I clienti tornano in agenzia, le richieste e le intenzioni però mutano rispetto al periodo pre-Covid. Vediamo come
Oggi, complice la riduzione di questo fenomeno, gli appuntamenti si sono ridotti, ma tutto a vantaggio della qualità della clientela, molto più focalizzata sull’obiettivo da raggiungere e più pragmatica. Ovviamente, parliamo di clienti facenti parte di un tessuto sociale abbiente, già provvisti di una capienza economica in grado di coprire l’investimento senza attingere a mutui elargiti dalle banche. La clientela che ad oggi invece necessità di un prestito – complice la situazione economica tutt’altro che rosea – resta ancora titubante, in attesa di sviluppi economici che tardano a compiersi, anche e soprattutto per una situazione politica che vive una lunga, lunghissima fase di impasse. Il numero elevato di cassintegrati, per non dire di nuovi disoccupati è sotto gli occhi di tutti, quindi, quel che una volta era il ceto medio, stenta e non poco a intavolare discorsi con le banche.
È cambiata anche la tipologia di richieste. Abbiamo rilevato una decisa richiesta di appartamenti con spazi esterni come terrazze, giardini o, per chi può, attici con ampi spazi esterni. Non in città poi, ma viene preferita la periferia o i comuni limitrofi, come, Brignano, Giovi, o Baronissi per parlare dell’hinterland e così via. È sicuramente una reazione psicologica al coronavirus che porta le persone a cercare il distanziamento anche dentro casa.
Quello che non ci aspettavamo era il mancato calo dei prezzi. Ci sono clienti che usano il Covid-19 anche per chiedere sconti corposi, ma in realtà i prezzi degli appartamenti in vendita non hanno subito particolari flessioni rispetto al periodo precedente alla pandemia. Discorso diverso invece per le compravendite e le locazioni dei locali commerciali, che sono totalmente fermi al palo poiché l’imprenditoria è tra gli indotti che ha subito più danni, e in tal senso in pochi osano rischiare nuovi investimenti con l’incognita di una possibile nuova ondata del Covid in autunno.
Tullio Trezza