Affitti brevi, nuovo regolamento: inasprite le sanzioni

Scende da 4 a 2 il limite di appartamenti, dello stesso proprietario, in locazione che possono essere tassati con cedolare secca

L’Italia sta prevedendo misure più severe per regolare il mercato degli affitti brevi. Ieri sera, il dipartimento legale del Ministero del Turismo ha trasmesso alle associazioni che hanno partecipato alle discussioni dei mesi precedenti una nuova bozza di provvedimento finalizzato a limitare la crescita degli alloggi destinati agli affitti turistici brevi nelle città e nelle località più popolari. La nuova proposta di legge cambia radicalmente il suo scopo rispetto alla bozza iniziale di fine maggio.

Le novità del testo

Mentre inizialmente mirava a contrastare il rischio di un turismo eccessivo rispetto alla capacità di accoglienza locale e a preservare la residenzialità dei centri storici, prevenendo il loro svuotamento, il nuovo testo si concentra sull’istituzione di norme uniformi a livello nazionale e sulla lotta contro l’abusivismo nel settore.

Sanzioni inasprite

Tra le novità del testo, l’innalzamento delle sanzioni, come quella fino a 5mila euro per chi affitterà una casa per una sola notte. Nel nuovo testo il legislatore riafferma l’obbligatorietà di un codice identificativo nazionale, il CIN (che sostituisce quello regionale) che però diversamente dalla precedente versione viene collegato all’immobile e non specifica che può essere chiesto dal proprietario o da un gestore.

Soggiorno minimo

Viene ribadito il fatto che il soggiorno non può essere inferiore a due notti nelle zone territoriali omogenee che rivestono carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale. Scende, inoltre, da 4 a 2 il limite di appartamenti, dello stesso proprietario, in locazione breve (da 1 a 30 notti) che sul territorio nazionale possono essere tassati con cedolare secca.

News della stessa categoria

Rubriche

Stop alla violenza sulle donne

La Giornata interazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Leggi di più >

Come aumentare il valore di un immobile?

Alcuni consigli se si desidera vendere o affittare casa
Leggi di più >

La pazienza è la virtù dei forti...

Avventure e disavventure di noi agenti immobiliari
Leggi di più >

Cookie e Privacy policy

Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca sul tasto Leggi di più o, per accettare, clicca sul tasto Accetta.

Leggi di piùAccetta