Il nuovo titolo abilitativo è stato introdotto dal Decreto Semplificazioni andando ad integrare la CILA standard
La CILAS è la nuova Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata Superbonus e interviene con il duplice obiettivo di semplificare la burocrazia e permettere di usufruire delle agevolazioni Superbonus 110%.
Differenze tra CILA e CILAS
Esistono alcune differenze tra CILA standard e CILAS Superbonus. Rispetto al passato, l’approvazione della CILAS ha introdotto le seguenti novità:
Gli interventi esclusi dalla CILAS
La CILAS è un titolo abilitativo introdotto per consentire un più agevole accesso al Superbonus 110% e, pertanto, dev’essere utilizzata solo e soltanto nell’ambito delle opere collegate al bonus. La nuova CILAS Superbonus, dunque, esclude alcune tipologie di interventi edilizi. In particolare, per la demolizione e la ricostruzione, la CILAS non dev’essere presentata, indipendentemente dal fatto che tali lavori comprendano un ampliamento della volumetria, la modifica della sagoma o della destinazione d’uso.