Contratto preliminare di vendita: cos’è il compromesso?

Si tratta di un contratto con cui le parti intenzionate a concludere una futura compravendita si obbligano a stipularla in un momento successivo

Il termine “compromesso” è frequentemente utilizzato per indicare il contratto preliminare di vendita, nello specifico quello avente ad oggetto un bene immobile. La differenza sostanziale rispetto alla proposta d’acquisto è che, col contratto preliminare, le due parti non possono venire meno all’impegno che hanno preso. Le conseguenze per il mancato adempimento alle clausole inserite nel contratto preliminare di compravendita immobiliare sono rilevanti dal punto di vista economico.

Cosa contiene il documento

In questo documento vengono inserite tutte le informazioni base della proprietà oggetto di compravendita, come:

  • prezzo di vendita;
  • indirizzo dell’immobile;
  • descrizione (tipologia, composizione, dati catastali).

A queste indicazioni di solito si aggiungono le cosiddette clausole “accessorie”, di cui le più comuni sono:

  • il termine per la stipula del rogito notarile (il contratto definitivo);
  • la caparra confirmatoria;
  • una penale.

Il contratto preliminare di compravendita immobiliare rientra nella tipologia delle scritture private prevista dalla legge ma, per garantire la massima tutela alle parti, può essere autenticato dal notaio o registrato all’Agenzia delle Entrate. Se la scrittura privata è autenticata, il notaio richiederà la registrazione entro 30 giorni mediante MUI e il pagamento dell’imposta di registro. È sempre consigliabile trascrivere il contratto preliminare nei Registri Immobiliari entro 20 giorni dalla data della sottoscrizione.

News della stessa categoria

 

Variazione catastale, cos’è e come funziona

Di cosa si tratta, i costi, i documenti necessari
Leggi di più >
 

Registrazione contratto di locazione: come fare

La registrazione può essere effettuata secondo due modalità
Leggi di più >

Rubriche

Clienti particolarmente indecisi...

Avventure e disavventure di noi agenti immobiliari
Leggi di più >

Mercato immobiliare, compravendite in calo nel 2023

Tra i fattori determinanti anche il calo delle erogazioni di mutuo
Leggi di più >

Questione di priorità...

Avventure e disavventure di noi agenti immobiliari
Leggi di più >

Cookie e Privacy policy

Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca sul tasto Leggi di più o, per accettare, clicca sul tasto Accetta.

Leggi di piùAccetta