Venezia, la storia della casa solare senza gas

La famiglia Malavasi vive nella casa più efficiente del Veneto

La crisi energetica legata allo scoppio della guerra in Ucraina sta letteralmente piegando aziende, attività commerciali, di ristorazione e, a partire dal prossimo inverno, inciderà fortemente sui bilanci familiari degli italiani. Ma per la famiglia Malavasi si tratta solo di un falso problema, di una preoccupazione inesistente. Giorgio Malavasi, la moglie Daniela e i figli Francesco e Giulio da un anno vivono sereni ai margini di Spinea, nel Veneziano, nella casa più efficiente del Veneto. Giornalista di economia verde, Giorgio Malvasi, ha trasformato un vecchio rudere di campagna in una "casa solare" che non è nemmeno allacciata al gas.
 
La casa più efficiente del Veneto
 
Pannelli fotovoltaici, batterie che raccolgono energia e coibentazione in legno del Trentino: così si presenta la casa biocompatibile a zero emissioni di Giorgio. Il tutto al costo di 50 centesimi al giorno. «Considerando bollette e tassa rifiuti, e compresi i costi fissi dell’allacciamento alla rete elettrica per salvaguardare le giornate più rigide d’inverno, abbiamo speso in un anno circa 800 euro. Visti i 650 euro pagati dal gestore per l’energia prodotta in eccesso, il conto è presto fatto: ci costa solo 50 centesimi al giorno» ha dichiarato Malavasi al Corriere della Sera. 
 
Il valore sociale di una vita green
 
Ciò che ha spinto la famiglia Malavasi a progettare una casa ecosostenibile non è stato solo il fattore prettamente economico. «L’efficientamento energetico, la mancata dipendenza dalle fonti fossili e da qualche Paese dalla politica sgradevole, l’emersione di tutto il lavoro nero che un tempo inquinava l’edilizia, fa sì che ci guadagnino tutti: lo Stato, la famiglia, l’economia generale. E pure l’onestà. In fin dei conti».

News della stessa categoria

Cookie e Privacy policy

Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca sul tasto Leggi di più o, per accettare, clicca sul tasto Accetta.

Leggi di piùAccetta